Vestirsi è un lavoro

22,00

Empowerment e analisi dell’immagine professionale femminile

Autori: Giuseppina Sansone, Stefano Sacchi

Prefazione: Maria Chiara Voci

Postfazione: Ilaria Gai

Illustrazioni: Stella Artemisia De Bernardi

Descrizione

Una modalità espressiva della propria identità consiste nella scelta dell’abbigliamento.

Essa conferma, rinforza e comunica tratti forti della personalità tra affermazione di un ruolo e desiderio di unicità.

Nella nostra contemporaneità, grande attenzione è sempre più rivolta all’immagine femminile e alla figura professionale della donna tra valorizzazione e riconoscimento del potere, accettazione del ruolo e desiderio di espressione dell’identità.

Gli Autori, partendo dal concetto di empowerment femminile, prendono in analisi teorie sociali di riferimento, rintracciano nella loro esperienza nel settore tematiche ricorrenti, indagando l’evoluzione di una cultura dell’abito che supera ogni moda. Il libro è arricchito da una ricerca empirica svolta dagli Autori su un ventaglio di profili professionali che ben rappresentano modi iconici di scegliere l’abbigliamento a essi legati.

Siete innanzitutto visti, sentiti e poi compresi. 

Marie Louise Pierson

Giuseppina Sansone, Image e Wardrobe Consultant, Life Coach e Professional Style Career. Da oltre 15 anni aiuta le donne a conquistare benessere personale e a raggiungere obiettivi professionali. Esperta di immagine di carriera (power dressing, leadership, empowerment) progetta percorsi ‘su misura’ unici nel rispetto dell’individualità della cliente. Negli anni ha collaborato con noti brand di abbigliamento, organizzato eventi e presentazioni in store, ha tenuto lezioni di stile personale, seminari tematici dedicati a guardaroba sostenibile, shopping consapevole, accessori. Ha insegnato Metodologie e ricerca tendenze nell’ambito del Corso universitario di Fashion Design presso lo IED di Torino. Attualmente è docente incaricata del Corso di Image Consulting presso Accademia del Lusso di Milano.

Instagram: giuseppinasansoneofficial; vestirsi_e_un_lavoro

Stefano Sacchi, dopo aver ricoperto fino al 2014 il ruolo di CEO di Giuliano Fujiwara, brand associato alla Camera Nazionale della Moda Italiana, è oggi fashion consultant (heritage project, merchandising, marketing), docente e coordinatore del dipartimento di Brand Management presso Accademia del Lusso di Milano. Autore del saggio “Modaterapia” con A. Balconi (Salani, 2013) ha recentemente pubblicato per Franco Angeli “Evoluxion” (2020), “La fenice e il camaleonte nella moda e nel design-Recycling e Upcycling” (2021) e “Il sogno nel cassetto” (2021).

Instagram: stefanosacchiofficial

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vestirsi è un lavoro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *