Edward Hopper. Un racconto americano

14,00

Autrice: Laura Blandino

Prefazione: Piergiorgio Dragone

In uscita: dicembre 2014

 

COD: 9788889671504 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

La vicenda artistica ed esistenziale di Edward Hopper (1882- 1967) attraversa con garbo e timidezza ottant’anni fondamentali della storia degli Stati Uniti; pur escludendo dalla sua narrazione i momenti più drammatici, il pittore illustra nelle sue opere i cambiamenti, le trasformazioni e le atmosfere del paese. Le situazioni dipinte dall’artista raccontano l’America in un’ottica che non è tanto quella della grande potenza economica e industriale – che tanta parte ha nelle vicende mondiali del XX secolo – ma piuttosto quella di una nazione vista nel suo aspetto più semplice: vi è, nel lavoro di Hopper, una volontà di elevare la dimensione del quotidiano al rango di soggetto artistico, per offrirne una visione quasi epica. Nel suo lavoro si intersecano di continuo suggestioni non solo pittoriche, ma anche stimoli provenienti, più in generale, dall’intera produzione culturale americana: dalla letteratura, alla poesia, al cinema, al teatro e alla fotografia, rendendo il suo stile iconico e inconfondibile, vero tratto distintivo di un’epoca.

Laura Blandino è nata e vive a Torino, dove ha anche conseguito la laurea magistrale in Discipline artistiche musicali e dello spettacolo. È dottore di ricerca e cultore della materia presso la Cattedra di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Torino. I suoi studi si sono concentrati sull’arte contemporanea dalla fine dell’Ottocento sino agli anni Cinquanta del Novecento, con un’attenzione particolare per l’arte americana e le metodologie dei cultural e gender studies. Ha partecipato a numerose conferenze internazionali e ha pubblicato diversi articoli sulla storia dell’arte americana. Attualmente la sua ricerca si concentra sui rapporti culturali e artistici tra Stati Uniti e Italia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Edward Hopper. Un racconto americano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *