Come un cavallo in una teiera

8,00

Pensieri di libertà

Autore: Emmanuel Gallot-Lavallée

Descrizione

Un libro che sprigiona dalle pagine un cortocircuito di energia impensabile, una successione di fulmini di pensieri profondi intervallati da oasi di sorprendente fantasia. È proprio questo respiro di energia in un immaginario senza freni che rende gli scritti di Emmanuel Gallot-Lavallée straordinari, vivificanti, unici.

È un senso della vita che l’Autore ci guida a cercare nelle piccole cose, in un fare quotidiano intriso di poetica gentilezza e di un umile, estatico atteggiamento di osservazione dentro se stessi.

Là, nell’interiorità che abbiamo dimenticato, si aprono finestre sull’immenso dove, osservando gli umori del cielo, incontrare una nuova immagine di se stessi e una rinnovata prospettiva sul mondo.

Pensavo questo: ma serve davvero pensare?

Non sarebbe meglio avere le ali?

E poi volare

e portare con sé il mondo,

volando via.

Emmanuel Gallot-Lavallée insegna presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Da dieci anni dirige il Circo d’Abruzzo ed è creatore della compagnia migrante “Gli Angeli Scaduti” a favore delle persone in difficoltà. Dirige, in Italia e all’estero corsi di formazione professionale e di specializzazione per attori, operatori culturali e insegnanti.

Tra i suoi libri: Diario di un clown (2012), Piccoli racconti spirituali (2013), Angeli dalle ali verdi (2016), Una vita da clown (2012), Il pellegrinaggio di un clown (2013).

Per Cartman Edizioni ha pubblicato: Clown celestePedagogia creativa per un teatro comico (2010), Che cosa è il clown? (2011), Un clown alla ricerca di Dio (2011), Scuola di teatro scuola di vita (2012), L’Arte di Meravigliarsi (2018), Il Vangelo di un clown (2018), Gli Angeli Scaduti (2018), Il Circo d’Abruzzo (2019), Quando sarò grande sarò piccolo ( 2021)

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come un cavallo in una teiera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *